fbpx

ANCORA SU BARRIERE ANTI-RUMORE – Intervento in commissione

intevento barriere commissione 2

Autorevoli conferme sui dubbi sul piano di abbattimento dei rumori che prevede la costruzione di chilometri di barriere sulle nostre coste, nell’ambito dell’audizione in Commissione Lavori Pubblici del 7 marzo dell’ing. Maurizio Gentile, amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), e Francesco Parlato responsabile degli affari istituzionali e regolatori di Ferrovie dello Stato (FS), sull’atto del Governo n. 73, sulla Interoperabilità del sistema ferroviario dell’UE.
Maggiori informazioni

BARRIERE ANTI-RUMORE: MIGLIORI E PIÙ ECONOMICI GLI INTERVENTI SULLA SORGENTE DEL RUMORE (RUOTE, FRENI, BINARI)

intervento senato barriere anti rumore

Interessante approfondimento in 8ª Commissione sul tema delle barriere anti-rumore, con il presidente di ASSOFER Guido Gazzola.

Si discuteva di interoperabilità del sistema ferroviario dell’Unione europea, e abbiamo scoperto che dal 2021 in alcuni Paesi non potranno più circolare treni non adeguati anche dal punto di vista dell’emissione rumorosa.

Maggiori informazioni

BARRIERE ANTIRUMORE – LA POLITICA DEGLI STRUZZI SUL PIANO DI INTERVENTI PER L’ABBATTIMENTO DEL RUMORE -LA TAV DEI COMUNI E DELLE REGIONI ADRIATICHE DI DESTRA E DI SINISTRA

barriere anti rumore

Oggi ne parlano tutti, dalla Regione Marche ai vari Sindaci ed amministratori dei 26 comuni delle Marche attraversati dalla Rete Ferroviaria, ne parlano in tutte le Regioni e nei Comuni per un percorso di 700 km.
Ma nessuno riferisce la verità, mentendo a milioni di nostri concittadini, senza precisare che, il rischio di installare un muro alto fino a circa 9,00 metri (Una casa di tre piani) su tutto il litorale Marchigiano e Nazionale, a pochi metri dal mare, vicino alle nostre abitazioni, che modificherebbe il nostro panorama costiero, parte da lontano e dal silenzio di TUTTI I POLITICI E DEGLI AMMINISTRATORI che hanno taciuto su questo progetto per decenni.
Maggiori informazioni