fbpx

Il Superbonus fa risparmiare energia

Il Superbonus fa risparmiare energia

Quello che il Governo del signor Meloni omette di spiegare agli italiani è che in questo momento di grave crisi legata ai costi dell’energia, una misura come il Superbonus consente a chi ne ha potuto beneficiare di risparmiare in bolletta, in un anno, fino a oltre 900 euro.

Ma vediamo più nel dettaglio quali sono i benefici apportati dal Superbonus:

  • Il Superbonus ha consentito di generare per ogni beneficiario un risparmio annuo medio in bolletta di 964 euro.  Fonte: Nomisma – Le ultime dal Superbonus 110% del 21 febbraio 2023
  • Il Superbonus ha prodotto un risparmio di 29 miliardi di euro a parità di qualità abitativa, in termini di guadagno economico-ambientale
  • Il Superbonus ha consentito di risparmiare 1,4 milioni di tonnellate di Co2.   Fonte: Nomisma – Le ultime dal Superbonus 110% del 21 febbraio 2023
  • Grazie a Superbonus ed ecobonus nel 2021 è stato centrato il 46% dei risparmi energetici previsti dal Pniec (Piano nazionale integrato energia e clima). In particolare questi bonus hanno garantito risparmi energetici per 516mila tonnellate equivalenti di petrolio, in netto aumento rispetto alle 330 mila. Fonte: Enea – Rapporto efficienza energetica e detrazioni fiscali 
  • Gli investimenti attivati in questi due anni dal Superbonus hanno prodotto un risparmio energetico che è possibile stimare in quasi 11.700 GWh/anno. Questo risparmio strutturale, insieme ai 143 GWh/anno di nuova potenza rinnovabile installata, contribuiscono a un minor consumo di gas necessario per la produzione elettrica e per il riscaldamento domestico. È possibile stimare questo risparmio in oltre 1,1 miliardi di metri cubi di gas metano. Fonte: Censis – Ecobonus e Superbonus per la transizione energetica del Paese – novembre 2022

 

 

giorgiofede

    I commenti sono chiusi