fbpx

Inclusione sociale, fondi per il Piceno per 5.119.500 euro

Inclusione sociale, fondi per il Piceno per 5.119.500 euro

Ammontano ad oltre 32milioni di euro le risorse in arrivo per la Regione Marche derivanti dal PNRR Missione 5 Inclusione e Coesione. Per il Piceno parliamo di oltre 5.130.000 euro.

Sono infatti in arrivo i fondi del Piano Ripresa e Resilienza dedicati all’inclusione sociale. Il finanziamento arriva dalla Direzione Generale sulle Politiche Sociali del Ministero del Lavoro. 

Si tratta di progetti che sono stati ammessi a finanziamento legati ovviamente al PNRR e finalizzati ad attività di inclusione per soggetti con fragilità, come anziani non autosufficienti, persone disabili o senza fissa dimora. Con queste risorse vogliamo offrire un supporto alle famiglie che inevitabilmente si trovano a dover affrontare delle difficoltà, ma anche alloggi e soluzioni come il co-housing che consentono agli anziani di mantenere la propria autonomia e indipendenza e, al contempo, avere un supporto da parte degli operatori sociali. Destinatari dei fondi possono essere gli Ambiti Sociali Territoriali (ATS), i singoli Comuni e gli Enti gestori delle funzioni socio-assistenziali.

Queste le risorse suddivise per missione ed ente proponente.

Sostegno alle capacità genitoriale e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini: 211.500 euro Comune Ascoli Piceno, 211.500 euro Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, 211.500 euro Unione Montana dei Sibillini (AP-FM);

Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione: 330.000 euro Comune di Ascoli Piceno;

Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali: 210.000 euro Comune di Ascoli Piceno;

Percorsi di autonomia per persone con disabilità (Progetto individualizzato, Abitazione, Lavoro: 715.000 euro Comune San Benedetto del Tronto, 715.000 euro Comune Ascoli Piceno, 715.000 euro Unione Montana dei Sibillini; 

Povertà estrema – Housing first: 710.000 euro Unione dei Comuni Vallata del Tronto;

Povertà estrema – Stazioni di Posta: 1.090.000 euro Comune di San Benedetto del Tronto.

Sono felice e mi congratulo con i marchigiani che hanno saputo dimostrare, anche in questa occasione, non comuni capacità progettuali che hanno portato al riconoscimento dell’ammissione ai fondi. Il sostegno alle persone più deboli e vulnerabili è un passaggio fondamentale verso la ripresa del Paese e della nostra Regione e il primo ringraziamento va al nostro presidente Giuseppe Conte che ha saputo lavorare, in Europa, per intercettare le risorse del PNRR.

giorgiofede

    I commenti sono chiusi