fbpx

Giornata della Terra: qualche buona pratica per fare la differenza

Giornata della Terra: qualche buona pratica per fare la differenza

Anche quest’anno celebriamo, insieme ad altri 192 Paesi, la Giornata della Terra.

Si tratta della più grande manifestazione ambientale a livello mondale, ma soprattutto rappresenta un’occasione per ricordare quanto il nostro Pianeta abbia bisogno di attenzione e cure. 

È infatti sempre più fragile e gli eventi meteorologici, ma non solo, ci stanno sempre più richiamando ad invertire la rotta. È chiaro che non basta celebrare una giornata perché il cambiamento avvenga, ma bisogna impegnarci nel quotidiano, ciascuno nel nostro piccolo. Ogni giorno dobbiamo ricordare che la Terra è la nostra casa e che come tale, dobbiamo preservarla, tenerla pulita e accogliente per le future generazioni. 

Il M5S ha da sempre a cuore i temi dell’ambiente e della sostenibilità. Il primo passo è stato l’inserimento della tutela dell”ambiente e degli animali in Costituzione, e l’introduzione di alcune misure, come il Superbonus, che hanno proprio l’obiettivo di perseguire la via della transizione ecologica. 

Ma oggi voglio fare di più: vi propongo qualche buona pratica per fare la differenza.

  1. Evita di stampare
  2. Quando vai a passeggio o a correre e ti imbatti in rifiuti, raccoglili
  3. Cambia il tuo stile alimentare prediligendo cibi vegetali
  4. Sostieni l’educazione ambientale
  5. Calcola la tua carbon footprint
  6. Calcola il tuo consumo di plastica
  7.  Quando vai a fare la spesa, scegli borse riutilizzabili e non sacchetti di plastica
  8. Fai compost con l’umido
  9. Usa utensili, piatti e posate riutilizzabili
  10. Scegli cibo senza pesticidi
  11. Scegli di comprare prodotti locali, ancor meglio se a chilometro zero direttamente dall’allevatore o dal contadino
  12. Non comprare bottigliette di plastica, usa le borracce
  13. Prediligi prodotti in vetro o in carta
  14. Usa prodotti per la pulizia domestica ecosostenibili
giorgiofede

    I commenti sono chiusi