fbpx

Archivia Ottobre 2021

È stata annunciata la seconda edizione del ‘Premio CIDU per i Diritti Umani’

È stata annunciata la seconda edizione del ‘Premio CIDU per i Diritti Umani’, destinato ogni anno a individui e organizzazioni che si sono particolarmente distinti in attività di promozione dei Diritti Umani nel nostro Paese.

Il Comitato d’Onore, di cui faccio parte, si è riunito negli scorsi mesi per discutere e deliberare le assegnazioni dei premi alle varie categorie.

Ho proposto e sostenuto in particolare un premio al Sistema Sanitario Nazionale, per lo straordinario impegno al quale ha saputo fare fronte per tutelare il diritto alla salute, a seguito dell’emergenza Covid-19.

Con questo premio voglio dire grazie a medici, infermieri, operatori socio sanitari, personale amministrativo, volontari e a tutte le società di servizio che garantiscono il funzionamento del nostro sistema sanitario, che hanno fronteggiato con pieno spirito di sacrificio, umanità e solidarietà, un periodo straordinario di emergenza.

https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/comunicati/premio-cidu-per-i-diritti-umani-2021.html?fbclid=IwAR3cFbonrEZ0I0TJanw10pSUZLr6UxLozTmE2YUQCm3IAR0QpHQvsWW6FZI#h

Concluse le elezioni riprende il lavoro

Anche nelle Marche si è conclusa questa tornata elettorale che vedeva al ballottaggio le due principali città Marchiagiane al voto, SanBenedettodelTronto ( la mia città) e Castelfidardo.

Hanno vinto il ballottaggio due stimati amici, Antonio Spazzafumo Sindaco neoletto ed il brillantemente riconfermato RobertoAscani.

Oltre le diverse appartenenze politiche e ciò che spesso divide la politica in fazioni e lotte di parte, auguro ad entrambi e con la stessa sincerità un “buon lavoro”, con un solo ed unico obiettivo – far prosperare i nostri territori.

Come detto a tutti e due personalmente, confermo la disponibilità per qualsiasi supporto possibile, poichè seppur politicamente differenti ( con Antonio), operiamo in scenari diversi ma tutti dobbiamo lavorare per il benessere della stessa comunità.

E credetemi, non è sempre così ovvio come potrebbe sembrare.

Buon lavoro a tutti noi

𝐔𝐧 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐞 𝟕𝟖𝟎 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐦𝐚

Storico stanziamento di un miliardo e 780 milioni per le aree del cratere sismico di L’Aquila 2009 e del Centro Italia 2016.

Era già un obiettivo del Governo Conte II, confermato e raggiunto col Governo attuale, grazie anche alla Cabina di regia del Commissario straordinario al sisma, e che dà la possibilità al nostro territorio di un’ulteriore, fondamentale, supporto, impensabile senza i miliardi del PNRR, per cui non finiremo mai di ringraziare Giuseppe Conte.

I fondi sono destinati a due linee di azione, una per “Città e paesi scuri, sostenibili e connessi”, l’altra per un progetto di “Rilancio economico e sociale”, e sono previsti interventi di potenziamento dell’infrastruttura digitale (185 milioni di euro), allo sviluppo delle comunità energetiche (235 milioni), alla rigenerazione urbana dei borghi dell’Appennino Centrale (325 milioni), al rafforzamento della viabilità stradale e ferroviaria anche tramite interventi di mobilità integrata (335 milioni), al sostegno agli investimenti produttivi (380 milioni), a progetti per cultura, turismo, sport ed inclusione sociale (180 milioni di euro), alla valorizzazione delle risorse ambientali, forestali e agroalimentari (60 milioni di euro), alla creazione di centri di ricerca per l’innovazione (80 milioni di euro). Sono previste misure anche per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, per la telemedicina e la teleassistenza, oltre che per il rafforzamento della formazione tecnica.

Ovviamente, una parte essenziale sarà dedicata alle infrastrutture, così che dopo anni di lavoro cominciati già con il Governo Conte, sarà finalmente possibile fare passi in avanti nella progettazione e/o nella realizzazione di opere attese da anni, come la Caldarola-Sarnano, la Amandola-Servigliano, e il tratto della Pedemontana che va da Ascoli a Teramo.

È l’occasione di riscrivere il presente e il futuro della nostra terra.

UNA PARTECIPAZIONE CHE CI RENDE ORGOGLIOSI 🇮🇹

Il nostro presidente Giuseppe Conte in questi giorni ha girato l’intero Paese ricevendo un grande coinvolgimento popolare.

Purtroppo TV e giornali non hanno riportato l’affetto ricevuto ovunque dai cittadini.

Ma il segnale di fiducia manifestatoci è stato forte e conferma che resta ancora grande il desiderio di cambiamento per una politica migliore.

Un segnale forte che non si può fermare, neanche oscurando tutte queste presenze!