fbpx

Archivia Dicembre 2020

๐‘ซ๐’๐’—๐’†๐’“๐’๐’”๐’† ๐’”๐’„๐’–๐’”๐’† ๐’…๐’†๐’ ๐’‘๐’“๐’†๐’”๐’Š๐’…๐’†๐’๐’•๐’† ๐’…๐’Š ๐‘ช๐’๐’๐’‡๐’Š๐’๐’…๐’–๐’”๐’•๐’“๐’Š๐’‚ ๐‘ด๐’‚๐’„๐’†๐’“๐’‚๐’•๐’‚, ๐‘ซ๐’๐’Ž๐’†๐’๐’Š๐’„๐’ ๐‘ฎ๐’–๐’›๐’›๐’Š๐’๐’Š, ยซ๐’Ž๐’๐’๐’•๐’ ๐’‚๐’…๐’…๐’๐’๐’๐’“๐’‚๐’•๐’ยป ๐’…๐’๐’‘๐’ ๐’๐’† ๐’‡๐’“๐’‚๐’”๐’Š ๐’”๐’–๐’Š ๐’Ž๐’๐’“๐’•๐’Š ๐’‘๐’†๐’“ ๐‘ช๐’๐’—๐’Š๐’…: ๐ข๐ง ๐ช๐ฎ๐ž๐ฌ๐ญ๐จ ๐ฆ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฉ๐ข๐ฎฬ€ ๐œ๐ก๐ž ๐ฆ๐š๐ข ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐ง๐ž๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐š๐ซ๐ข ๐ž๐ช๐ฎ๐ข๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐ข๐จ ๐ž ๐ฌ๐ž๐ง๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ฌ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€, ๐ฌ๐ฉ๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐จ ๐๐ข ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ž ๐ง๐จ๐ง ๐ž๐ ๐จ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ ๐๐ข ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž


Nelle ultime ore il presidente di Confindustria Macerata Guzzini si รจ probabilmente lasciato sopraffare da quell’insofferenza e da quella mancanza di luciditร  che in questo grave momento, purtroppo, sembra cogliere troppi rappresentanti delle istituzioni, quando non riescono ad esprimersi con la cautela necessaria come mai in questa situazione, sbagliando contenuti e modi delle dichiarazioni.
รˆ piรน che comprensibile a tutti la difficoltร  economica che in particolare le partite IVA stanno subendo come conseguenza della pandemia globale.
Tuttavia il rispetto e la tutela della salute sono e restano il primo obiettivo di uno Stato solidale come il nostro, che deve assolvere agli obblighi costituzionali previsti dal nostro ordinamento. Lโ€™articolo 32 della Costituzione indica che โ€œLa Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dellโ€™individuo e interesse della collettivitร โ€.
Questo aspetto deve certamente essere bilanciato col miglior supporto possibile al mondo delle imprese. Ma va detto anche che, per esempio, le misure di contenimento della pandemia dei primi tempi hanno garantito la tutela degli interessi degli imprenditori turistici marchigiani durante la stagione estiva, in cui hanno potuto lavorare proprio grazie alle misure adottate dal Governo nei mesi precedenti.
Con la stessa cautela e senso di responsabilitร  si agirร  per il futuro. Il Patto per l’export portato avanti dal ministro Di Maio รจ un tassello di questo percorso.
Le scuse del presidente di Confindustria Macerata sono benvenute, ma รจ auspicabile un deciso cambiamento in tutto il quadro istituzionale del Paese, abbiamo bisogno di essere comunitร , uniti e solidali, di remare tutti nella stessa direzione mettendo da parte gli interessi egoistici ed evitando le facili frasi ad effetto che soffiano sul fuoco della sofferenza dei milioni di cittadini che in questa situazione senza precedenti sono in grandi difficoltร  fisiche, economiche e psicologiche.
E purtroppo di esempi del genere, con un uso strumentale della comunicazione per inseguire un facile consenso, ne abbiamo fin troppi, anche ora, nel periodo piรน grave che il nostro Paese sta vivendo dal dopoguerra.
A dirla tutta, da un rappresentate di Confindustria avremmo gradito per una volta un richiamo all’onestร  e al rigore, dopo i decenni di sprechi e ruberie che ci hanno resi deboli ed non adeguatamente preparati per questi giorni, dopo che troppo spesso associazioni di categoria e una certa politica sono andate a braccetto per curare interessi personali, restando sorde e mute rispetto al degrado economico, produttivo, sanitario e sociale della nostra Italia.


Sergio Romagnoli
(M5S, Commissione Lavoro in Senato)
Giorgio Fede (facilitatore relazioni interne M5S Marche)

๐‘๐ข๐ฎ๐ง๐ข๐จ๐ง๐ž ๐Ž๐‚๐’๐„ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐Ÿ๐จ๐ง๐๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅโ€™๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข๐ ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐š๐ซ๐ญ๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ž

Lโ€™intelligenza artificiale sta trasformando molti aspetti delle nostre vite, dal lavoro alla sanitร  fino al gioco. Promette di aiutarci a risolvere molte sfide anche globali, come i cambiamenti climatici e l’accesso a cure mediche di qualitร . Ma al tempo stesso pone questioni non banali ai cittadini, ai governi e quindi anche ai legislatori.

Lโ€™OCSE offre una struttura internazionale dedicata alla formazione dei parlamentari, a cui fornisce analisi tecniche, comparazioni tra le best practice di tutto il mondo, occasioni per la condivisione delle esperienze e la possibilitร  di cooperazione con colleghi stranieri.

Mentre in 8ยช Commissione al Senato continuano le audizioni tecniche sul tema, stamattina nellโ€™interessante riunione online organizzata dall’OCSE sono stati presentati dati e analisi sull’impatto sociale ed economico dellโ€˜intelligenza artificiale, e si รจ discusso delle migliori politiche per affrontare il problema.

Oltre ai problemi piรน immediati e contingenti รจ importante prepararsi al meglio per affrontare con attenzione e conoscenza le sfide del futuro.