IL SISMA-BONUS NEL DECRETO “CRESCITA” È UN TRAMPOLINO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL PAESE, E IN PARTICOLARE DELLA NOSTRA REGIONE
Ringrazio Giuseppe Conte e Luigi Di Maio per l’importantissimo impegno a favore del rilancio del territorio: il “sisma-bonus” inserito nel decreto “Crescita” rappresenta quel grande trampolino per la messa in sicurezza degli immobili nel nostro Paese che da anni il M5S chiedeva. L’importante novità è che esso viene esteso anche alle zone con rischio sismico 2 e 3, quindi per esempio anche San Benedetto del Tronto e tutti i Comuni marchigiani (vedi la cartina allegata).
Gli sgravi e le agevolazioni nel loro complesso arriveranno fino al 90%: un volano impareggiabile anche per dare nuovo ossigeno al settore dell’edilizia. L’aspetto più importante, però, è la possibilità di poter aumentare gli standard di sicurezza in larga parte dello Stivale, standard sui quali non si è mai fatto abbastanza in passato: questa volta invece si mette in atto un grande sforzo per lavorare finalmente sulla prevenzione, per almeno limitare i danni degli eventi sismici, e non essere ogni volta travolti da emergenze che significano insicurezza e maggiore spesa economica. Finalmente spendiamo con buon senso, mettendo in sicurezza e contribuendo quindi a migliorare il patrimonio immobiliare italiano.